Rinascimento veneziano 15 aprile 202224 aprile 2022 Emergenza Cultura Paola Somma Continua a leggere…
Lo sgoverno di Venezia: quale base etica? 28 marzo 202230 marzo 2022 Emergenza Cultura Antonella Barina Continua a leggere…
Firenze e Venezia: città d’arte e d’Artea 12 marzo 2022 Emergenza Cultura Paola SommaContinua a leggere…
Sit-in per l’Arsenale la carica dei 500 Biennale, il piano per archivi e mostre 7 febbraio 2022 Emergenza Cultura Monica Zicchiero Continua a leggere…
Venezia in vendita? Incontro con Paola Somma e Giacomo Salerno 1 febbraio 20221 febbraio 2022 Emergenza Cultura Continua a leggere…
Il Magistero del MOSE: gite in Laguna, crediti formativi e propaganda per la grande opera 27 gennaio 202227 gennaio 2022 Emergenza Cultura Paola Somma Continua a leggere…
Venezia “capitale mondiale della sostenibilità”. Così ha deciso SNAM 14 gennaio 2022 Emergenza Cultura Paola Somma Continua a leggere…
I padroni della Biennale & la Biennale dei padroni 23 novembre 2021 Emergenza Cultura Paola Somma Continua a leggere…
«Non c’è più una massa critica, le università stanno a guardare» 8 ottobre 20218 ottobre 2021 Emergenza Cultura Enrico TantucciContinua a leggere…
«Venezia è tutta privata». Da perla della cultura a grande distesa immobiliare per pochi 8 ottobre 202120 gennaio 2022 Emergenza Cultura Enrico TantucciContinua a leggere…