Vai al contenuto
  • Home
  • Emergenza Cultura
    • Chi siamo
    • Storia
      • Salviamo l’articolo 9!
        • piattaforma
        • adesioni
        • album
      • Emergenza Costituzione
  • Articoli
    • Emergenza Cultura
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Appuntamenti
    • TAG
  • Antipatrimonio
    • Privati di Venezia
    • Il codice Maimonide
    • Decolonizzare il patrimonio
    • La commode. Una storia italiana
  • Partner
  • Contatti
Cerca
Chiudi

Categoria: Emergenza Cultura

L’art.9 ferito dalla revisione – impossibile – dei principi fondamentali

12 ottobre 202216 ottobre 2022 Emergenza Cultura

Giovanni Losavio

Continua a leggere…

Venezia, battaglia dei residenti contro la speculazione edilizia a S. Pietro e S. Anna che mette a rischio anche gli scavi archeologici

8 ottobre 20229 ottobre 2022 Emergenza Cultura

Ruggero Tantulli 

Continua a leggere…

Abitare le città storiche, patrimoni viventi

7 ottobre 20226 ottobre 2022 Emergenza Cultura

Roberto Budini Gattai

Continua a leggere…

Il museo, fucina di cambiamento sociale

6 ottobre 2022 Emergenza Cultura

Maria Pia Guermandi

Continua a leggere…

I diritti dei turisti, la recinzione della città, le milizie del sindaco

2 ottobre 20222 ottobre 2022 Emergenza Cultura

Paola Somma

Continua a leggere…

Il Giardino dei Patriarchi a rischio

28 agosto 2022 Emergenza Cultura

Vittorio Emiliani

Continua a leggere…

La vendita dell’Excelsior e della sua (nostra) spiaggia

20 agosto 202220 agosto 2022 Emergenza Cultura

Paola SommaContinua a leggere…

La barca di Bezos

13 agosto 202213 agosto 2022 Emergenza Cultura

Paola SommaContinua a leggere…

San Marco non abita più qui

31 Maggio 2022 Emergenza Cultura

Paola SommaContinua a leggere…

La commode. Una storia italiana

25 Maggio 2022 Emergenza Cultura

Continua a leggere…

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Inserisci il tuo indirizzo per seguire Emergenza Cultura e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Seguici sui social network

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube

Articoli recenti

  • Roma, il Discobolo lascia Palazzo Massimo. I residenti dell’Esquilino e Castro Pretorio: «Gravissima decisione»
  • Il Paesaggio, la Costituzione , gli attacchi alle Soprintendenze e le solidarietà pelose
  • Il Gattopardo Sangiuliano: Atreju e tagli al personale
  • Botticelli PwC
  • Il regime abita ancora qui

diritto alla città Firenze lavoro Manlio Lilli MiC (già MiBACT) musei paesaggio Paola Somma patrimonio culturale politica Tomaso Montanari turismo tutela urbanistica Venezia

Instagram

📌 Rassegna stampa
📌 Rassegna stampa
📌 Rassegna stampa
📌 Buone notizie
📌 Rassegna stampa
📌 Comunicati
📌 Rassegna stampa
📌 Comunicato stampa
📌 Antipatrimonio

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii
Blog su WordPress.com.
Torna in cima
  • Segui Siti che segui
    • emergenzacultura.org
    • Segui assieme ad altri 1.082 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • emergenzacultura.org
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...