Pugnalata alla Valpolicella. La cantina è un ecomostro 23 Maggio 2022 Emergenza Cultura Tomaso Montanari Continua a leggere…
L’Italia non si taglia – Autonomia Differenziata: cosa succede alla tutela dei Beni culturali e del Paesaggio 8 Maggio 2022 Emergenza Cultura Continua a leggere…
Il costo ambientale occulto delle rinnovabili 5 Maggio 20225 Maggio 2022 Emergenza Cultura Carlo Alberto Pinelli Continua a leggere…
Draghi e la “città delle armi” che devasterà San Rossore 26 aprile 2022 Emergenza Cultura Tomaso MontanariContinua a leggere…
Il caso Coltano. Pisa mobilitata contro la nuova base militare nel parco di San Rossore 24 aprile 2022 Emergenza Cultura Riccardo MichelucciContinua a leggere…
L’azzeramento delle competenze e la dissoluzione del sistema di tutela del paesaggio e del patrimonio storico artistico della Nazione in Sicilia 1 marzo 2022 Emergenza Cultura AA.VV. Continua a leggere…
Ciclabile del Garda: in nome della sostenibilità si può sfregiare il paesaggio? 16 febbraio 202219 febbraio 2022 Emergenza Cultura Paolo PileriContinua a leggere…
Sull’inutile, anzi dannosa modifica dell’articolo 9 della Costituzione 10 febbraio 202210 febbraio 2022 Emergenza Cultura Continua a leggere…
Firenze si attacca alla Ruota e getta “Il Ponte” per strada 31 gennaio 20228 febbraio 2022 Emergenza Cultura Tomaso Montanari Continua a leggere…