Paola SommaContinua a leggere…

Paola SommaContinua a leggere…
Paola SommaContinua a leggere…
Paola SommaContinua a leggere…
di Paola Somma
Di fronte alla decisione del sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, di tenere chiusi i musei civici “fino a quando non torneranno i turisti”, qualcuno ha manifestato stupore per il silenzio/assenso del governo. Che non si sia trattato di una dimenticanza, sembra ora trovare conferma negli interventi di due ministri, convinti sostenitori dell’idea che le politiche concernenti “arte e cultura” debbano, prima di tutto, rispondere alle richieste e agli interessi degli investitori del turismo.Continua a leggere…
di Paola Somma
Rivendicando il merito di aver deciso la serrata dei musei civici fino ad aprile, Luigi Brugnaro, sindaco nonché assessore alla cultura di Venezia, durante l’incontro di fine anno con i giornalisti, ha giustamente inquadrato tale scelta all’interno della sua visione della città e del suo programma di governo. Continua a leggere…
di Paola Somma
In primavera, quando è stato annunciato lo spostamento di un anno della diciassettesima Biennale di architettura di Venezia, molti hanno espresso la speranza che il rinvio venisse usato per ripensare i contenuti dell’intera esposizione.Continua a leggere…
di Paola Somma
Fra i molti danni provocati dalla chiusura di biblioteche e centri culturali, c’è l’impossibilità di presentare pubblicamente libri e ricerche di giovani studiosi, che rischiano di venire dimenticati, prima ancora di essere discussi. Per questo, vorrei segnalare “La bonifica umana. Venezia dall’esodo al turismo” di Clara Zanardi, pubblicato lo scorso settembre da Unicopli.Continua a leggere…
di Paola Somma
Vi ricordate l’agenda Colao? Solo pochi mesi sono trascorsi da quando il governo delegò al manager di una multinazionale il compito di predisporre le linee guida per la cosiddetta ripartenza dopo il lockdown di primavera. Continua a leggere…
di Paola Somma
Il Palazzo Ducale di Venezia rimarrà chiuso dal 3 al 5 novembre. Il cartello affisso davanti all’ingresso “si scusa per il disagio”, ma non indica i motivi della chiusura. Forse, fornire informazioni ai cittadini è sembrato superfluo dal momento che la stampa locale sta dando ampio risalto alla notizia che il comune ha affittato il palazzo alla troupe di Tom Cruise, per girarvi alcune scene del nuovo episodio di Mission Impossible.Continua a leggere…
Proponiamo, per la prima volta, un breve dossier inedito di approfondimento sui temi su cui si concentra l’azione di denuncia e analisi di Emergenza Cultura: un nuovo strumento utile a decifrare le complessità e i pericoli dell’attuale situazione. Continua a leggere…