La politica dovrebbe capire la lezione di questi tristi giorni, ma qualcuno in Sardegna punta sul cemento

di Sandro Roggio

Il malessere della Sardegna si aggraverà, come ovunque. Riguarderà l’economia oggi insidiata dal virus dove più dove meno. Servirebbe, ora più che mai, una riflessione autocritica per ripartire, e magari un patto per investire con determinazione nella cura-conservazione delle risorse naturali. Non è tempo perso.Continua a leggere…

Sandro Roggio, Grandi Opere inutili: in Sardegna neppure quelle indispensabili

Cresce l’insofferenza in Sardegna per una percezione del maltolto. Succede spesso: ad esempio quando  si annunciano i programmi delle  grandi opere nella Penisola. Anche per gli immancabili proclami sui vantaggi per l’intera comunità nazionale che produrrebbe ogni infrastruttura ovunque realizzata. In verità scarsi quando c’è di mezzo il mare, come sanno bene i sardi il  cui mugugno comincia a diventare rivendicazione  nel merito: la lotta dei pastori è emersa, ma è la cima di una malumore  più vasto e incubato.Continua a leggere…