Hospitality, not hospital

di Paola Somma

Di fronte alla decisione del sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, di tenere chiusi i musei civici “fino a quando non torneranno i turisti”, qualcuno ha manifestato stupore per il silenzio/assenso del governo. Che non si sia trattato di una dimenticanza, sembra ora trovare conferma negli interventi di due ministri, convinti sostenitori dell’idea che le politiche concernenti “arte e cultura” debbano, prima di tutto, rispondere alle richieste e agli interessi degli investitori del turismo.Continua a leggere…

Missione Venezia

di Paola Somma

Il Palazzo Ducale di Venezia rimarrà chiuso dal 3 al 5 novembre. Il cartello affisso davanti all’ingresso “si scusa per il disagio”, ma non indica i motivi della chiusura. Forse, fornire informazioni ai cittadini è sembrato superfluo dal momento che la stampa locale sta dando ampio risalto alla notizia che il comune ha affittato il palazzo alla troupe di Tom Cruise, per girarvi alcune scene del nuovo episodio di Mission Impossible.Continua a leggere…

14 ettari di “lusso sostenibile per riqualificare” Venezia

di Paola Somma

Le elezioni comunali che, a Venezia, avrebbero dovuto tenersi in primavera, sono state rinviate a fine settembre. Il conseguente periodo di prorogatio della giunta in carica, finalizzato a garantire continuità ed efficienza dell’azione pubblica in un momento di emergenza, ha offerto al sindaco, Luigi Brugnaro, la possibilità di svolgere una lunga campagna elettorale, nel pieno dei poteri.Continua a leggere…

La chiusura di M9, il museo del Novecento di Mestre

di Paola Somma

Della chiusura dei musei e del ricatto che i mecenati, ai quali sono stati ceduti, stanno esercitando per costringerci a elargire loro altri regali, Emergenza Cultura ha dato conto con interventi che ben spiegano come la pandemia non sia la causa dell’attuale disastro, ma abbia contribuito a smascherare l’agglomerato di interessi che si è impadronito dei beni culturali.Continua a leggere…