Un piano misconosciuto, ancora vigente e positivamente operante poiché costruito e gestito nei decenni in cui le scelte urbanistiche erano espressione di valori sociali e culturali altrove smarriti o contraddetti nei decenni successivi
Premessa
In questo sito (http://www.eddyburg.it/2017/06/piccola-storia-del-prg-napoli-2004.html), e in quello della Scuola di eddyburg, abbiamo spesso fatto riferimento al piano regolatore generale di Napoli del 2004, ma non abbiamo mai inserito una narrazione organica dei suoi contenuti e della sua vicenda. C’è invece, in “pagine di storia” una cartella dedicata al suo antenato, il “piano delle periferie” del 1980). Abbiano chiesto a Vezio De Lucia di riparare a questa omissione. Ci ha inviato il testo che pubblichiamo di seguito.
PICCOLA STORIA DEL PRG NAPOLI 2004
Colgo la richiesta eddyburg per raccontare le vicende che hanno portato all’attuale piano regolatore di Napoli approvato nel 2004. Un piano le cui origini vanno cercate nelle scelte
Continua a leggere…