Le Organizzazioni Sindacali CGIL – CISL – UIL della Provincia di Matera, insieme alle Associazioni Datoriali, Culturali, Ambientaliste e del Volontariato, nel marzo 2018 hanno dato vita ad una Marcia per la Cultura ed il Lavoro per chiedere che, nel percorso di avvicinamento al 2019 – Matera/Capitale Europea della Cultura, si sostituissero, alla prevalente produzione e consumo di “eventi”, azioni finalizzate alla realizzazione di infrastrutture culturali stabili e condivise in grado di creare concrete prospettive di sviluppo e di lavoro ai cittadini del territorio materano.
Alla luce di quanto nel frattempo si è realizzato, ed è accaduto (“pandemia”, possibile Deposito Nazionale Scorie Nucleari), è oggi opportuno riprendere quell’iniziativa: una nuova “Marcia per la cultura ed il lavoro”, che attivi un processo democratico di partecipazione e condivisione da parte dei soggetti intermedi e dei cittadini, degli obiettivi più adeguati di conservazione e valorizzazione culturale del patrimonio storico-naturalistico-ambientale del territorio materano, che superi le compromissioni fin qui verificatesi.
I promotori invitano gli organismi e le associazioni, le personalità (istituzionali, della politica, dello spettacolo, del mondo scientifico, dell’informazione, ecc.), i lavoratori, i cittadini tutti ed in particolare i giovani ad aderire alla marcia prevista per sabato 20 febbraio 2021 a partire dalle ore 10:30, concentramento in Piazza Vittorio Veneto.