Il Laboratorio politico perUnaltracittà invita a seguire e a partecipare al secondo incontro di “Scoprifuoco”, una serie di dialoghi che tentano di fare luce sulle fragilità del paradigma economico-politico-sociale acuite dalla crisi pandemica, e mettono a fuoco ipotesi di uscita dal buio presente; immaginano futuri convincenti e alternative desiderabili.
Mercoledì 10 febbraio alle ore 18,30 in diretta Facebook Tomaso Montanari dialoga con il Gruppo urbanistica perUnaltracittà a partire dal libro Firenze fabbrica del turismo, a cura di Ilaria Agostini, Antonio Fiorentino e Daniele Vannetiello (2020). Coordina Ornella De Zordo.
La monocoltura del turismo e il processo della turistificazione a Firenze è un modello fragile che la crisi Covid-19 ha acuito procurando povertà e disagio. Nel libro, a fronte di un’analisi lucida e aspra sul caso fiorentino, sono proposte alternative e contro-progettualità ne segno del sociale e dell’ecologia politica.
Il libro è liberamente scaricabile, cliccando qui.