Tutte le falle del concorsone (G. Simongini)

Quando si bandisce, dopo ben nove anni e in un periodo di forte crisi occupazionale, un mega concorso pubblico destinato a creare tante aspettative la serietà è d’obbligo. Ma non è questo il caso dell’avvio del concorso per 500 funzionari dei Beni Culturali bandito dal Ministero dei Beni culturali e del turismo e di cui in questi giorni si stanno espletando le prove pre-selettive.Parliamo di vari profili, fra cui quelli di architetto (130 posti), archivista (95), archeologo (90), restauratore (80), storico dell’arte (40), ecc. E gli iscritti sfiorano il numero di 20.000, essendo esattamente 19.479, un numero impressionante visti anche i titoli richiesti che richiedono un’alta professionalità. Si è partiti dunque con una prima scrematura dei candidati attraverso 80 quiz estratti da un complesso di 4600 quesiti a risposta multipla, pubblicati online per permettere la preparazione dei candidati. Ma subito in molti si sono resi conto che alcune domande erano fantozziane, piene di errori e spesso degne più di un quiz televisivo volto a deridere i concorrenti che non di un concorso pubblico per professionisti dei beni culturali, laureati e specializzati. Alcuni orrori li sono andati a scovare OFCS Report ed “Emergenza cultura”, soggetto nato da un gruppo di associazioni e professionisti dei beni culturali in posizione critica con le politiche culturali del Governo Renzi e del ministro Franceschini. Qualche esempio? Eccone uno: “Come è denominato il complesso delle più grandi Terme della Roma antica costruito tra il 298 e il 300 d.C. e costituente oggi una delle sedi del Museo Nazionale Romano?”. Risposte possibili: “A) Terme di Diocleziano, B) Terme di Stigliano, C) Terme di Saturnia”. Roba da non crederci, nemmeno in un circolo del dopolavoro penserebbero ad un quiz del genere. Capolavoro di pressappochismo è poi questo: “La statua bronzea del pugilatore conservata al Museo Nazionale Romano è firmata da un artista greco. Quale? A) Polidoros; B) Apollonios; C) Atenodoros”. Peccato che il magnifico pugile non sia stato attribuito con certezza ad alcun autore. In un’altra domanda si chiede di specificare se “I banchi lignei (plutei) della Biblioteca michelangiolesca a Firenze furono realizzati da: A) Giorgio Vasari; B) Baccio Bandinelli; C) Giovanni Battista Tasso e Antonio di Marco di Giano, detto il Carota”. Ma nessuna delle tre risposte è giusta, visto che, a detta del Vasari, furono fatti dagli intagliatori Giovan Battista del Cinque e Ciapino. Il non plus ultra di disprezzo per la preparazione dei candidati è giunto col quiz sui Bronzi di Riace, in cui si chiedeva quale sia il materiale con il quale vennero realizzati, ponendo come alternative marmo, legno e bronzo. Una domanda del genere viene fatta al massimo ai primi anni di liceo, perlomeno dove si insegna ancora la tanto ingiustamente vituperata storia dell’arte.

I test sono stati affidati alla società Formez-Ripam che cura il reclutamento per tutta la Pubblica amministrazione e da cui è stato garantito che  quelli sbagliati (sembra 24) sono stati espunti dai 4600 delle prove pre-selettive. Nel suo sito, Emergenza cultura “denuncia il pressappochismo e la sciatteria con cui sono stati redatti i quesiti che devono selezionare i professionisti che saranno preposti alla tutela del  nostro patrimonio culturale”. Da segnalare sulla questione anche la posizione di Giuliano Volpe, già Presidente del Consiglio Superiore per i Beni Culturali e Paesaggistici, che spiega: “Condivido la critica: i quiz sono una boiata pazzesca. Soprattutto perché, come è accaduto in passato, sono i quiz a fare la vera selezione. Ma il vero tema è un altro, di cui non si parla: bisognerebbe fare concorsi normali, tutti gli anni, per pochi posti ma tutti gli anni, non ogni 10-20 anni per 500 o 1000 posti”.

D’altro canto la professionalità è stata mortificata anche nel recente concorso per i venti superdirettori dei principali musei che non ha saputo valorizzare le competenze interne, spesso di altissimo valore, privilegiando candidati esterni non di rado dal curriculum discutibile. E se ha un po’ di tempo il Ministro Franceschini vada a vedere in che condizioni sono ridotti molti cosiddetti musei minori che tirano avanti solo grazie all’abnegazione di funzionari pagati 1500 euro al mese.

(da “Il Tempo” del 29.07.2016)

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.