Stop a nuovo cemento. Servizi e artigianato i settori su cui puntare

di Vittorio Emiliani

Si parla sempre più del “dopo” e anche Roma, assai meno colpita di Milano, di Torino, di Brescia, in proporzione alla sua popolazione e superficie comunale, dovrà pur ” ripartire”, con tutte le precauzioni che la pandemia esige. E allora conviene fare almeno “l’inventario” di quanto c’era prima e di quanto va ripristinato, modificato, riutilizzato con seri correttivi, ecc. Continua a leggere…

Vittorio Emiliani, Un mega-parcheggio sulle Mura di Bergamo, patrimonio Unesco e pochi tuttavia lo contrastano

Le mura della splendida Bergamo Alta sono minacciate dall’avvio dei lavori per la realizzazione di un grande parcheggio multipiano progettato a ridosso di questa magnifica cinta risalente al ‘500 e al ‘600. I lavori sono stati riavviati nonostante una forte opposizione cittadina. Nonostante che le mura di Bergamo Alta siano dal 9 luglio 2017 Patrimonio dell’Unesco. La struttura sarà soprattutto al servizio di quel turismo motorizzato di massa che sta assediando i nostri centri storici di qualunque dimensione. Si tratta di un parcheggio di ben 9 piani, con 469 posti-auto, il quale occuperà un bella fetta del Parco della Rocca medioevale che sorge in posizione strategica, in quello che era un parco faunistico, fra la Porta Garibaldi e la Porta Sant’Agostino.

Continua a leggere…