Vittorio Emiliani

Vittorio Emiliani
Vittorio Emiliani
Continua a leggere…
Vittorio Emiliani
Continua a leggere…
Vittorio EmilianiContinua a leggere…
di Vittorio Emiliani
Per le elezioni per il Campidoglio e si parla, o meglio si chiacchiera, di nuovo di stadio della Roma. Ne ha parlato soprattutto la sindaca Virginia Raggi: vistasi sbarrata da mille conclamati ostacoli a Tor di Valle, idrogeologici, urbanistici, logistici, trasportistici, ha ripescato il peraltro cadente Stadio Flaminio.Continua a leggere…
di Vittorio Emiliani
La città di Forlì vive da anni una penosa, umiliante contraddizione: ha cioè un grande patrimonio archivistico e museale, dalla preistoria ad oggi, in gran parte però precluso da decenni alla fruizione dei cittadini, dei giovani in specie, e quindi ad una memoria culturalmente operante.
di Vittorio Emiliani
Con una sentenza clamorosa, in senso negativo, la IV Sezione del Consiglio di Stato ha quasi totalmente cancellato quella del Tar del Lazio che invece tutelava integralmente tutta la cittadella di Palazzo Nardini vietandone di fatto la vendita intervenuta per miseri 18 milioni di euro fra la Regione Lazio, proprietaria, e la società partecipata al 70% Invimit, e quindi la possibilità per quest’ultima di rivenderla “per fare cassa” per oltre 26 milioni di euro alla società privata Armellini Lemong Green srl. Continua a leggere…
di Vittorio Emiliani
A Roma, proprio laddove il turismo di massa dava pane e qualcos’altro anche ai locali più improvvisati, la riapertura non marcia, non si avvia. Tanto da indurre il sindaco Virginia Raggi ad un appello a favore della “parte di Roma che sta soffrendo la crisi più profonda”, ad una esortazione ai concittadini di andare in centro, a visitarlo, a frequentarlo, andarci a mangiare, a fare compere. “È il momento della solidarietà”.Continua a leggere…
Prima dell’epidemia e delle chiusure, si discuteva se a Roma convenisse un modello di turismo tutto basato sul consumo veloce e di massa. Tipico – guarda caso – quello dei Cinesi, una parte Continua a leggere…
di Vittorio Emiliani
Nella “grande smania” turistico-culturale di riaprire, di riavere pubblico, utenti, consumatori, rientra pure la smania per i Musei, al momento chiusi presso che in tutto il mondo per i contagi provocati dalla pandemia.Continua a leggere…