Manlio Lilli, Milano, per rilanciare il ruolo di Brera poca arte e molta mondanità

“Il contropeso estivo alla prima della Scala”. James Bradburne, direttore generale della Pinacoteca di Brera, lo aveva annunciato agli inizi di giugno. “Il Ballo di Brera”, nel cortile della struttura museale, sarebbe stato tutt’altro che un esperimento, ma il numero zero di un evento che diventerà tradizionale.

E così il 21 giugno è andato in scena il ballo che il direttore vorrebbe trasformare nell’evento mondano di punta delle estati milanesi. I mille ospiti, abilmente selezionati, hanno invaso il

Continua a leggere…

Emergenza Cultura, subito verità su disastro Brera

Omertà sui gravi fatti altra conseguenza riforma Franceschini

15 Gennaio , 20 : 39 (ANSA) – “Siamo di fronte ad un’altra clamorosa conseguenza della riforma Franceschini. Se la tragica gestione del dopo terremoto in Italia centrale ha messo a nudo le conseguenze sul territorio della soppressione di fatto della tutela, ora il disastro della Pinacoteca di Brera mostra le conseguenze della valorizzazione dei musei à la Franceschini”. Lo denuncia Emergenza Cultura.

Continua a leggere…