Associazione Idra
La prima pietra è messa, la Regione Toscana ha deciso: se il Comune di Firenze accetterà che i cittadini collaborino a disegnare il futuro della collina che porta da Ponte Vecchio al Forte Belvedere, diventerà un’occasione di arricchimento per l’intera città Patrimonio Unesco il progetto di recupero dei due grandi monasteri che per decenni hanno ospitato la Scuola di Sanità militare in Costa San Giorgio.
Lo sancisce nero su bianco l’Autorità regionale per la garanzia e la promozione della partecipazione, che accoglie il progetto preliminare presentato da Idra e dalla cittadinanza attiva dell’Oltrarno: sei mesi che raccolgano le migliori idee di abitanti, studenti, pendolari, artigiani, impiegati, commercianti, donne e uomini di cultura.
Ma la norma regionale ci dà tempo solo ancora due settimane: abbiamo urgente bisogno di chi può disporre di tempo e volontà per affiancarci nella raccolta di 400 firme di residenti in questo spicchio di città chiamato Oltrarno: fra San Niccolò, Porta San Frediano, Porta Romana, San Gaggio, Poggio Imperiale e San Miniato occorre distribuire il modulo da far compilare e rispedire al idrafir@gmail.com, o da lasciare nei punti di raccolta trovati nel quartiere (per farsi indicare dove, telefonare a Claudia, 328.82.62.523).
Interveniamo in tempo! Sarebbe triste dover piangere, domani, una grande occasione persa!
Nota pubblicata sul sito dell’associazione Idra il 18 febbraio 2021. Immagine in evidenza: elaborazione grafica dell’associazione Idra.
Per approfondire la vicenda suggeriamo questi link:
– Progetti presentati al Comune di Firenze per l’istallazione di un ‘ascensore inclinato’ e di scavi in sotterraneo
– Laboratorio politico perUnaltracittà, Firenze: lasciamo in pace Costa San Giorgio, l’instabile collina delle “Rovinate”, 20 luglio 2020
– Associazione Idra, Osservazioni presentate al Comune di Firenze, 7 settembre 2020
– Associazione Idra, Progetto di grande albergo fra Pitti, Boboli e Belvedere: si aggrava il quadro, 8 settembre 2020
– Associazione Idra, Ancora misteri nelle carte del progetto di albergo in Costa S. Giorgio, 5 febbraio 2021