Vittorio Emiliani

Vittorio Emiliani
Sarah Gainsforth
Rita ParisContinua a leggere…
Tomaso MontanariContinua a leggere…
Rita Paris
Continua a leggere…
Il 2 febbraio ho scritto per Emergenza Cultura un articolo dal titolo “Parco Archeologico dell’Appia Antica: un problema o una risorsa”, per sottolineare l’incoerenza tra la creazione del Parco Archeologico (uno degli istituti dotati di autonomia speciale e guidato da un direttore scelto con una selezione internazionale, a seguito della Riforma Franceschini) e l’indifferenza che il Ministero continua a mostrare nei confronti delle condizioni in cui versano l’istituto del Parco Archeologico e il suo patrimonio. Continua a leggere…
Venerdì 10 Maggio 2019, ore 18:30 Incontro-dibattito pubblico
Sala Consiliare di Palazzo Colonna del comune di Marino, Largo di Palazzo Colonna 6
Partecipano:
SALVATORE SETTIS, archeologo e storico dell’arte italiano. A lungo direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa
Il Parco Archeologico dell’Appia Antica, creato nel 2016 dal Ministero come Istituto dotato di autonomia speciale, stenta ancora, dopo due anni e mezzo di vita, a funzionare. Continua a leggere…
Le meraviglie abbandonate – Per la Regina Viarum si è passati dall’idea (sbagliata) Benetton al totale nulla. Però c’è chi combatte
“O via Appia, consacrata da Cesare venerato sotto l’effigie di Ercole, tu che superi in celebrità tutte le italiche vie …”: l’invocazione di Marziale risuona oggi come una disperata richiesta di aiuto. Sembra quasi che all’Appia Antica si voglia far pagare il no di quattro anni fa alla Società Autostrade. Pochi oggi lo ricordano, ma nell’estate del 2014 divampò furiosa una battaglia di opinione intorno al tentativo di aggiungere la Regina Viarum al vasto regno dei Benetton.Continua a leggere…
“E’ un museo a cielo aperto, molti siti sono gratuiti. Il nostro sogno sarebbe che lo fossero tutti, perché tra gli obiettivi dell’istituto che dirigo ci sono la tutela e la valorizzazione. E recuperaremonumenti al nostro patrimonio è l’espressione massima della valorizzazione”.