L’ampliamento del Parco dell’Appia antica. Il valore del Paesaggio e la sua tutela. Quali progetti?

Venerdì 10 Maggio 2019, ore 18:30    Incontro-dibattito pubblico

Sala Consiliare di Palazzo Colonna del comune di Marino, Largo di Palazzo Colonna 6

Partecipano:

SALVATORE SETTIS, archeologo e storico dell’arte italiano. A lungo direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa

ANDREA TRINCA, assessore all’Urbanistica del comune di Marino

ALESSANDRA CAPUANO, docente di “Progettazione Architettonica e Urbana”, “La Sapienza”, Roma

ALMA ROSSI, direttrice del Parco dell’Appia Antica

                                                    Coordina ed introduce

Enrico Del Vescovo,  presidente di ITALIA NOSTRA Castelli Romani

 

Il Paesaggio con i suoi beni archeologici, storici e naturali rappresenta un patrimonio di inestimabile valore per il nostro paese e la sua tutela è sancita dalla nostra stessa Costituzione. L’ampliamento del perimetro del Parco dell’Appia Antica, già approvato dal Consiglio regionale lo scorso luglio,  è un momento importante che spinge noi cittadini ad impegnarci affinchè la stessa Costituzione trovi ora concreta attuazione e rispetto. Per questa nuova area quale tutela, quale valorizzazione e quali progetti concreti ci attendono?

 

Organizzato da ITALIA NOSTRA Castelli Romani, col patrocinio del comune di Marino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.