Tiziano CardosiContinua a leggere…

Tiziano CardosiContinua a leggere…
Luca MartinelliContinua a leggere…
di Paola Somma
In primavera, quando è stato annunciato lo spostamento di un anno della diciassettesima Biennale di architettura di Venezia, molti hanno espresso la speranza che il rinvio venisse usato per ripensare i contenuti dell’intera esposizione.Continua a leggere…
di Tomaso Montanari
Martedì 7 luglio il Consiglio dei ministri approva il decreto Semplificazioni. Ancora ieri, gli uffici del Mibact (cui l’ho domandato come membro del Consiglio Superiore dei Beni Culturali) mi comunicavano che non ne esiste un testo definitivo, e che le bozze commentate negli scorsi giorni sui quotidiani sono tutte ampiamente superate in nodi cruciali. Continua a leggere…
dell’associazione Idra
Qualcuno vuole di grazia spiegare al sindaco di Firenze e alla sua Lista Nardella che il “modello Genova”, per le opere pubbliche in Italia, sta su Marte?Continua a leggere…
di Alberto Ziparo
Si moltiplicano in questi giorni gli studi sulle correlazioni assai probabili tra la pandemia in atto e i disastri legati alla crisi ambientale: l’incremento di entropia in atmosfera, dovuto agli inquinamenti prodotti dalle attività umane, comporta ulteriori accelerazioni dei fenomeni degenerativi in atto. Continua a leggere…