Vai al contenuto
  • Home
  • Emergenza Cultura
    • Chi siamo
    • Storia
      • Salviamo l’articolo 9!
        • piattaforma
        • adesioni
        • album
      • Emergenza Costituzione
  • Articoli
    • Emergenza Cultura
    • Comunicati
    • Rassegna stampa
    • Appuntamenti
    • TAG
  • Antipatrimonio
    • Privati di Venezia
    • Il codice Maimonide
    • Decolonizzare il patrimonio
    • La commode. Una storia italiana
  • Partner
  • Contatti
Cerca
Chiudi

Tag: Salvatore Settis

Transizione verde, la grande bugia

1 luglio 20215 Maggio 2022 Emergenza Cultura1 commento

Salvatore Settis
Continua a leggere…

La Sicilia e la tutela scempio dell’arte

13 dicembre 202016 dicembre 2020 Emergenza Cultura

di Salvatore Settis

Tutela ultimo atto, protagonista la Sicilia. È quel che sta accadendo con un decreto del 30 novembre scorso, pomposamente chiamato “Carta di Catania”.

Continua a leggere…

Rientriamo nei musei in sicurezza (e gratis per alcuni mesi)

11 novembre 202019 novembre 2020 Emergenza Cultura

di Salvatore Settis

Signor presidente del Consiglio: il suo Dpcm prevede la chiusura dei musei, considerati sotto la specie dell’assembramento e non come insostituibili fonti di nutrimento culturale. Continua a leggere…

Università chiuse, fabbriche aperte

1 agosto 20203 agosto 2020 Emergenza Cultura

di Salvatore Settis

Le fabbriche (ri)aprono, le università no. Ristoranti, bar, librerie, parrucchieri, negozi di abbigliamento eccetera riaprono, biblioteche e archivi no. Spiagge, parchi e località di montagna riaprono, la ricerca no. Continua a leggere…

Musei-bigiotteria, il falso mito

12 Maggio 202015 Maggio 2020 Emergenza Cultura

di Salvatore Settis

Da almeno vent’anni non si fa che discorrere di “museo come impresa”. Si è diffusa la favola di musei che si auto-sostengono grazie a introiti di biglietteria e bigiotteria, attirano investimenti produttivi, prosperano sul mercato rendendo superfluo ogni finanziamento pubblico.Continua a leggere…

Ripartire dalla cultura

26 aprile 202026 aprile 2020 Emergenza CulturaLascia un commento

di Salvatore Settis

Il virus contamina i corpi, ma anche le anime. Gli individui, ma anche le comunità. Ciò che le tiene in vita come il sangue e l’aria: la memoria culturale, la creatività, i paesaggi, il patrimonio artistico, le arti figurative, la danza, la musica, il teatro, l’opera, il pensiero filosofico e matematico, la ricerca scientifica, la letteratura, la storia. Continua a leggere…

Salvatore Settis, Decreto Musei: niente partigianerie

30 agosto 201929 marzo 2020 Emergenza CulturaLascia un commento
Attacchi al ministro Bonisoli – Lo scontro sul suo operato avviene per appartenenze, non sui fatti. E finisce col rappresentare una difesa della riforma Franceschini, in vista di una contro-controriforma 

Continua a leggere…

Salvatore Settis, Salviamo Pisa dal ritorno delle bancarelle sotto la torre

8 marzo 20199 luglio 2020 Emergenza CulturaLascia un commento
Lo scontro – Il nuovo sindaco leghista vuole riportare i venditori di paccottiglie nel Campo dei miracoli, parte la petizione per evitarlo

C’era una volta la legalità. Una caterva di norme, dalla Costituzione al Codice dei

Continua a leggere…

Salvatore Settis, Tomaso Montanari, Paolo Portoghesi e Achille Bonito Oliva discutono di cultura

2 settembre 201829 marzo 2020 Emergenza CulturaLascia un commento

In Onda, il programma di approfondimento quotidiano condotto da David Parenzo e Luca Telese.

http://www.la7.it/in-onda/rivedila7/in-onda-focus-01-09-2018-249087   

Continua a leggere…

Salvatore Settis, L’Italia sta tagliando sulla cultura e il Sud.

30 luglio 20177 aprile 2020 Emergenza CulturaLascia un commento

Numeri – Il rapporto dell’Agenzia di Coesione sui flussi di spesa pubblici per gli anni 2015-2016 smentisce alla radice la propaganda di governoContinua a leggere…

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Inserisci il tuo indirizzo per seguire Emergenza Cultura e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Seguici sui social network

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube

Articoli recenti

  • Roma, il Discobolo lascia Palazzo Massimo. I residenti dell’Esquilino e Castro Pretorio: «Gravissima decisione»
  • Il Paesaggio, la Costituzione , gli attacchi alle Soprintendenze e le solidarietà pelose
  • Il Gattopardo Sangiuliano: Atreju e tagli al personale
  • Botticelli PwC
  • Il regime abita ancora qui

diritto alla città Firenze lavoro Manlio Lilli MiC (già MiBACT) musei paesaggio Paola Somma patrimonio culturale politica Tomaso Montanari turismo tutela urbanistica Venezia

Instagram

📌 Rassegna stampa
📌 Rassegna stampa
📌 Rassegna stampa
📌 Buone notizie
📌 Rassegna stampa
📌 Comunicati
📌 Rassegna stampa
📌 Comunicato stampa
📌 Antipatrimonio

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii
Blog su WordPress.com.
Torna in cima
  • Segui Siti che segui
    • emergenzacultura.org
    • Segui assieme ad altri 1.082 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • emergenzacultura.org
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...