A due anni dal sisma Legambiente fa il punto sullo stato di avanzamento dei lavori post terremoto. Forti ritardi sulla ricostruzione delle scuole e la rimozione delle macerie
A due anni dal terremoto che il 24 agosto del 2016 devastò Amatrice e il Centro Italia, la
ricostruzione procede ancora troppo a rilento. In particolare quella delle scuole e la rimozione delle macerie restano ancora i due talloni di Achille.
Legambiente nel report “Lo stato di avanzamento dei lavori nelle aree post sisma” fa il punto sulla ricostruzione delle scuole, la gestione e il recupero delle macerie, la consegna delle SAE (soluzioni abitative d’emergenza) e la messa in sicurezza del patrimonio culturale e attraverso questo lavoro torna a denunciare i ritardi dovuti anche alla mancanza di una pianificazione preventiva che ha fatto partire in ritardo la macchina.
Lo stato di avanzamento dei lavori nelle aree post sisma
|