Non si sfigurano così San Pietro, storia, cultura, religione

A Borgo Pio i lavori di ristrutturazione dei vasti locali dove è previsto l’insediamento di un grande McDonald’s procedono alacremente, giorno e notte. Evidentemente la proprietà vaticana e la grande catena di fast food hanno in programma una inaugurazione a tempi molto ravvicinati, sotto le feste.

Il tutto a meno di 30 metri dallo storico Portone di Sant’Anna ingresso della Città del Vaticano e a 100 metri dallo stesso grandioso colonnato di San Pietro. Uno sfregio evidente alla bellezza, alla storia, alla stessa religione. Tutto è merce ormai. Ogni cosa è condizionata dalla “idolatria del denaro”.
Il Comitato di Borgo Pio e molte sigle romane e nazionali (Comitato per la Bellezza, Italia Nostra, Salviamo il Paesaggio, Carte in regola, Bianchi Bandinelli, Coordinamento Residenti Città Storica, ecc.) hanno sollecitato, settimane fa, il I Municipio, il Comune di Roma, le Soprintendenze, il Vaticano stesso chiedendo una risposta chiara e un intervento deciso volto a salvaguardare il decoro di un’area tanto nobile dal punto di vista della storia della Cristianità.
Nessuna risposta è venuta da queste autorità, salvo la dichiarazione della presidente del I Municipio Sabrina Alfonsi la quale concorda con la lotta del Comitato di Borgo Pio e di altri comitati e associazioni. Alcuni cardinali hanno espresso personalmente il loro aperto dissenso rispetto alla installazione del McDonald’s che, come si sa, è stata bocciata dal Comune di Firenze nei pressi del Duomo. Dal Campidoglio non è venuta al contrario alcuna risposta. Nulla pure dal Ministero per i Beni Culturali. Nulla dal Vaticano.
Sottolineiamo ancora una volta la sordità o l’indifferenza delle competenti autorità, romane e statali, di fronte a questa ulteriore gravissima manomissione del centro antico, dell’identità storica di Roma in uno dei suoi luoghi più alti e strategici. Si chiudono librerie di grande tradizione davanti a Palazzo Madama o a fianco di Montecitorio e si aprono Fast Food. Un bel passo avanti per il livello culturale e per l’immagine internazionale della Capitale.
Noi diciamo chiaro e forte che non ci rassegniamo a questa disastrosa involuzione e decadenza e che continueremo a batterci per avere risposte chiare e interventi rassicuranti.
Alberto Asor Rosa
Comitato per Borgo Pio
Vittorio Emiliani pres. Comitato per la Bellezza
Vezio De Lucia pres. Ass. R.Bianchi Bandinelli
Tomaso Montanari e Maria Pia Guermandi EMERGENZA CULTURA
Gaia Pallottino, Coordinamento Residenti Città storica
Oreste Rutigliano Italia Nostra Roma, cons. nazionale
Anna Maria Bianchi, Laboratorio Carte in regola
Cristiana Mancinelli Salviamo il Paesaggio, Roma

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.